




IN EVIDENZA
A PLANK FOR THE KOALA
A PLANK FOR THE KOALA
Una serie di lezioni charity di pilates, TRX, Core, fitness...
Read MoreFRANCESCA TENORE
SERVIZI
CORSI ONLINE
- Mat: pilates Matwork, ossia a corpo libero. Serve solo un tappetino.
- Focused classes: classi più intense per concentrarsi su un gruppo muscolare o un particolare tipo di lavoro.
- LegsBurner (con manubri o altri pesi): gambe più forti per prepararvi al vostro sport preferito, ma anche per prevenire infortuni.
- BootySculpture (con bande elastiche, manubri o altri pesi): l’effetto estetico sarà quello del marmo scolpito a mano, ma anche la vostra postura ringrazierà.
- Abs&Core (a corpo libero o con i pesi): un addome forte è fondamentale per una postura sana. Per il six-pack vi ricordo che bisogna alimentarsi correttamente, altrimenti la tartaruga resta nascosta.
- Arms&Shoulders (con manubri o kettlebells): rinforzare spalle e braccia serve a tutti, ed è importantissimo per prevenire infortuni.
- Mobility (corpo libero; possibilità di usare pesi, palline, bastoni, corde): per aumentare la mobilità articolare lavorando su tutti i gradi di movimento delle articolazioni e su tutte le fibre muscolari.
- Stretch&Relax (corpo libero): dimenticate il mondo esterno e concedetevi un’ora di paradiso. Flessibilità e rilassamento miofasciale.
- KillerPilates: pilates matwork livello avanzato con elementi di allenamento funzionale. Per i più esperti.
- Don’tBreakMyHeart: allenamento cardiovascolare.

FILOSOFIA DEL CORPO
IL BENESSERE NASCE DAL MOVIMENTO
Il corpo ha già in sé tutto ciò che gli serve per stare bene. Dolori e posture scorrette sono i sintomi di un disequilibrio che il mio lavoro aiuta ad armonizzare.
La mia formazione combina lo studio universitario della filosofia con la preparazione specifica come istruttrice di pilates e fitness. Partendo da queste esperienze, ho sviluppato un approccio che persegue il benessere complessivo della persona, raggiungibile attraverso un percorso individuale di allenamento fisico.
Conoscere il proprio corpo, accettarlo e rispettarlo sono condizioni necessarie per la salute psico-fisica: e si possono imparare. Lavorando sul movimento, la respirazione e il riequilibrio muscolare, il mio metodo conduce in modo progressivo e naturale ad una maggiore armonia e integrazione tra mente e corpo, ottenendo un sensibile miglioramento non solo di tutti i parametri vitali, ma anche dell’autostima e della consapevolezza di sé.

PILATES
Il metodo STOTT PILATES® rappresenta l’evoluzione contemporanea più aggiornata ed efficace del sistema creato da Joseph Pilates nella prima metà del Novecento.
Gli esercizi a corpo libero (Matwork) necessitano di un materassino per proteggere la schiena e si svolgono con l’ausilio di piccoli attrezzi: Toning Balls, Fitness Circle, Flex Band…oltre ad attrezzi propriocettivi come il Foam Roller e BOSU, che sfidano l’equilibrio e la stabilità.
I macchinari invece assistono e guidano il movimento offrendo molte possibilità di esercizio. Ho scelto di lavorare con macchinari MERRITHEW™, che a mio parere sono qualitativamente i migliori, più versatili, efficaci e piacevoli da usare quanto a fluidità di movimento e comfort generale. Le resistenze dei macchinari di Pilates sono costituite da molle: questo presenta un vantaggio rispetto a quei macchinari per il fitness che usano i pesi come resistenza, perché la struttura della molla è più affine a quella del muscolo. Inoltre i macchinari del pilates non isolano il movimento ad un solo muscolo o gruppo di muscoli, ma lavorano in maniera integrata e globale: in questo modo si impara ad attivare sempre il CORE, la muscolatura profonda che protegge il corpo per eseguire qualsiasi movimento e sforzo in sicurezza.
Il pilates attribuisce grande importanza alla consapevolezza e alla propriocezione, ossia alla capacità di percepire e organizzare il proprio corpo nello spazio. In questo modo è possibile migliorare anche la propria capacità di coordinazione motoria e il proprio equilibrio: sono aspetti che possono essere notevolmente migliorati con l’esercizio. Il pilates è un metodo di allenamento mente-corpo, in quanto richiede concentrazione e precisione, grazie anche all’attenzione al respiro, che accompagna ogni movimento.

I BENEFICI
Insegno in studio e all’aperto, adattandomi al setting, all’attrezzatura disponibile, e soprattutto agli obiettivi e alle specificità del cliente. I miei allenamenti si differenziano per incontrare le diverse esigenze e possono essere indirizzati a:
- miglioramento e mantenimento del livello di fitness, con programmi adatti a qualsiasi età;
- recupero post-riabilitativo in seguito a infortuni e operazioni;
- rieducazione posturale: bilanciamento di tutti i muscoli del corpo per migliorare l’allineamento e prevenire rigidità e dolori;
- preparazione atletica (il pilates in particolare è indicato per migliorare le prestazioni di atleti che necessitano di precisione e controllo nel gesto sportivo, e per coloro che svolgono sport asimmetrici e desiderano compensare gli squilibri muscolari che ne conseguono: tennis, golf, scherma…);
- percorsi pre e post-parto;
- calo ponderale (il programma di allenamento deve essere integrato a un regime alimentare adeguato, sotto il controllo di un nutrizionista).

TRX® SUSPENSION TRAINING

Nato e sviluppatosi all’interno del corpo dei Marines, l’esercizio con il Suspension Training offre un allenamento completo, rapido ed efficace per tutto il corpo. In particolare, sviluppa simultaneamente la forza, l’equilibrio, la flessibilità e la stabilità del Core, aumentandone la resistenza muscolare.
Le sessioni vengono effettuate con il TRX® Suspension Trainer, un attrezzo portatile che sfrutta la gravità e il peso del corpo per completare centinaia di esercizi diversi. La grande praticità di questo strumento fa sì che possa essere montato ovunque (in palestra, a casa, all’aperto…)
Benché il Suspension Training sia praticato da atleti professionisti e, in generale, da appassionati di fitness che intendono sfidare i propri limiti. La possibilità di calibrare e controllare gli esercizi con un’istruttrice certificata rende questo tipo di allenamento adatto a chiunque sia disposto a fare uno sforzo in più per mantenere impeccabile la propria tonicità e prestanza muscolare.
CORE™
Athletic Conditioning & Performance Training™
CORE™ Athletic Conditioning & Performance Training™ è un programma di allenamento funzionale finalizzato al potenziamento del “core” (muscolatura del tronco) e al miglioramento della propriocezione (capacità di percepire la posizione del corpo nello spazio).
Aumentando precisione, controllo, forza, potenza e agilità, il programma consente di migliorare la performance atletica a tutti i livelli, dai principianti agli atleti professionisti. Si tratta di allenamenti a intervalli a elevata intensità, che attivano il metabolismo, allenano il sistema cardiovascolare e consentono di perdere peso. Gli esercizi vengono eseguiti a corpo libero o con piccoli attrezzi, come palle mediche, Bosu, Halo® Trainer, etc.
